OCM
COS’È L’OCM?
L’ OCM Vino Paesi Terzi è la regolamentazione unica dell’Unione Europea che regola le norme riguardanti il settore vitivinicolo e che consente di avere dei finanziamenti assegnati dal Ministero per le Politiche Agricole e dagli assessorati per l’agricoltura delle singole Regioni e Provincie Autonome.
L’iniziativa è volta all’assegnazione di contributi a fondo perduto per tutte quelle spese relative alla promozione del vino all’estero, quindi tutto ciò che riguarda le partecipazioni alle fiere, le degustazioni nei ristoranti, o anche la semplice pubblicità.
A CHI SERVE?
I Bandi dell’OCM Vino Paesi Terzi sono destinati a tutte le imprese vinicole italiane, ad esclusione degli imbottigliatori o commercianti di vino che producono il vino con uve di loro proprietà.
Chi aderisce al servizio, può partecipare sia singolarmente, sia in associazione temporanea con altri produttori.
COSA PUÒ FARE ACCESSORIDAVINO?
Il bando OCM Vino Paesi Terzi permette di finanziare con un contributo a fondo perduto, che va dal 50% all’80% a seconda delle regioni, tutti i costi per promuovere la propria attività, per tanto anche tutto ciò che riguarda il merchandising è incluso nel finanziamento.
A tal proposito Accessoridavino aderisce entusiasta al bando OCM, perché grazie all’iniziativa può venire incontro a tutti quei clienti che, scegliendo di far riferimento a questi sostentamenti, possono arrivare a coprire l’80% della spesa complessiva. Inoltre, Accessoridavino, oltre a fornire gli articoli per il progetto di promozione, mette a disposizione il team grafico per la realizzazione e la fornitura dei rendering necessari a completare le pratiche di approvazione del progetto.
CHI PUÒ ESSERE FINANZIATO?
Possono essere finanziate:
- Organizzazioni professionali
- Organizzazioni interprofessionali
- Consorzi di tutela riconosciuti
- Organizzazioni di produttori riconosciute
- Produttori di vino
- Associazioni temporanee di impresa
- Soggetti pubblici, nell’ambito di Associazioni, anche temporanee di impresa